Se pensate che io me lo sia mangiato vi sbagliate di grosso. Cerco di mantenere la mia dieta e questo hamburger pancetta e formaggio è una vera e propria bomba… non ci sono se e non ci sono ma.
Allora, vi chiederete perché e per chi l’ho fatto… semplice, per mio figlio, per cui i termini di paragone sono McDonald e Burger King.
Infatti, per essere “competitivo” con questi due colossi in termini di appetibilità, colesterolo e trigliceridi, cosa c’è di meglio che “osare” con ingredienti accattivanti e pericolosi per la salute, soprattutto se messi assieme?
Chiaramente scherzo e, più che altro, è vero che questo piatto l’ho fatto a lui, a mio figlio, ma è pure vero che al massimo lo preparo due volte l’anno… almeno con queste caratteristiche.
Vediamole.
Necessario:
- 1 hamburger di carne di manzo (qualsiasi variante è ben accetta, magari non lesinate, appunto, sui grassi: se proprio dovete farlo una volta…evitate tacchino e pollo);
- 1 sottiletta;
- 1 fetta pancetta;
- 1 panino per hamburger;
- cipolla, sale e olio.
Come farlo:
mentre riscaldate la piastra per cuocere la carne, fate soffriggere un po’ di cipolla, con la pancetta tagliata a pezzettini piccoli e un pizzico di sale.
Mettete a cuocere l’hamburger (tendezialmente senza utilizzare il sale… magari se lo fate in padella, un pizzico di sale vi aiuterà per non fare attaccare la carne) e quando siete a pochi minuti dalla fine della cottura, poggiare la sottiletta sulla carne, chiaramente non dovrete girarlo ulteriormente.
Parallelamente, in uno spazio della piastra, avrete riscaldato il pane, aperto a metà.
Alla fine poggiate su una parte del panino l’hamburger cotto, cospargete di pancetta e… sentirete che roba.
Io evito salse, sinceramente di gusto ce n’è parecchio, ma anche di sapore!
Se proprio dovete farvi del male, accompagnate con qualche patatina fritta NON con una “sana” insalata.
😉
Buon appetito
Colonna sonora: Michael Jackson – Billie Jean
un po’ pesantino ma da provare