Il vero marito moderno deve essere pronto a tutto, anche ad improvvisare un pranzetto veloce, senza cucinare e con poche – ma fresche – risorse a disposizione.
Per questo ho copiato da una trasmissione televisava questo panino salmone e stracchino che, tra l’altro, essendo stato presentato da un vero e proprio chef… credo fornisca al prodotto la qualifica di “pietanza”.
Comunque, senza indugiare ancora, passiamo in rassegna i semplici ed essenziali ingredienti:
- pane (chiaramente un panino si presta particolarmente a questa preparazione, ma anche due fette belle grandi di pane casareccio sono “niente male”);
- salmone affumicato: dipende quanto ne mangiate, di solito 1 etto è più che sufficiente per un panino degno di essere chiamato tale;
- 1 gambo di sedano;
- stracchino: anche di questo prodotto 1 etto è più che sufficiente;
- olio e, se volevete strafare, pepe, ma proprio poco poco.
Chiaramente la preparazione è a prova di bambino delle elementari ma la descrivo solo per enucleare i vari strati e ordine di posizionamento degli ingredienti stessi.
Versare un goccio di olio sulla base del panino, spalmare lo stracchino omogeneamente su tutta la superficie, posare le fette di salmone sul formaggio testè spalmato. A questo punto bisogna perdere due minuti a pulire il sedano e, soprattutto, a farlo diventare a piccoli pezzettini, come quelli della foto. Versarli sul salmone… chiudere il panino e mangiare.
Consiglio: se lavorato su pancarre’ o con pizzette bianche è ottimo come aperitivo o antipasto.
Buon appetito.
Colonna sonora: DJ Yellow & Flowers And Sea Creatures – No One Gets Left Behind
Lascia un commento