Per gentile concessione della mia tutor – maestra chef – amore della mia vita – cara mogliettina, propongo oggi, magari con un giorno di ritardo, ma sempre in tempo, questa pizza al formaggio pasquale.
Come per tutte le ricette che vengono presentate, non solo in questo sito/blog, ognuno propone il proprio adattamento: quello che rimane in questo caso sono le “basi” della ricetta che riprende la tipica pizza “umbra” ma con qualche variazione che non stona.
Gli ingredienti (tenete presente che quella realizzata e proposta in foto è una misura “small” e per farne una di media grandezza bisognerà quantomento raddoppiare tutti gli ingredienti ivi proposti):
- 200 grammi di farina;
- 2 uova;
- mezzo bicchiere di latte;
- 1 bustina di lievito per pizza;
- un quarto di bicchiere di olio di semi;
- 50 grammi di pecorino grattugiato;
- 50 grammi di parmigiano (volendo anche grana…) grattugiato.
Il procedimento è semplicissimo e consta di due fasi “preparatorie” separate che poi andranno a convergere.
Quindi, i componenti solidi: mischiate la farina e il lievito, poi aggiungete i formaggi.
Mischiate poi tutto assieme e mettete in forno già caldo (200 gradi) per circa 40 minuti.
Tenete presente che “normalmente” la pizza per Pasqua contiene anche la pancetta: se volete aggiugnerla, dovrete prima toglierle il grasso, passandola in una padella senza olio, facendola abbrustolire senza seccarla.
Il profumo vi conquisterà.
E voi come la fate? Attendo i vostri consigli.
Buon appetito.
Colonna sonora: Faul & Wad Ad Vs Pnau – Changes
[And I feel for you]
Lascia un commento